Alé Parma Sport Festival 2025, sesta edizione

Alé 2025

Appuntamento con la festa dello sport per i giovani di Parma sabato 20 e domenica 21 settembre in Cittadella.

Sabato 20 e domenica 21 settembre, torna in Cittadella “Alé Parma Sport Festival”, una due giorni dedicata alla pratica sportiva, pensata soprattutto per i bambini/e e ragazzi/e di tutte le età. Giunta ormai alla sesta edizione, i/le partecipanti potranno provare oltre 50 attività con l’obiettivo di avvicinarli al mondo dello sport.

Il Festival è stato presentato questa mattina in occasione di una conferenza stampa da Marco Bosi, Assessore allo sport del Comune di Parma, con Davide Antonelli, Delegato allo Sport, Elena Turci, Dirigente del Settore Sport, insieme ai referenti di Giocampus, degli sponsor e dei rappresentanti degli enti di promozione sportiva.

“Riproponiamo anche quest’anno Alé Parma Sport Festival, una manifestazione che fin dalla prima edizione ha riscosso grande successo – dichiara l’Assessore Marco Bosi – e che coniuga perfettamente divertimento e attività sportiva. Il festival nasce dalla convinzione che un bambino che si diverte è un bambino che non abbandona lo sport e questo evento dà l’opportunità a tutti di trovare la disciplina che più lo diverte. Sarà una grande festa dello sport per tutti i ragazzi e le ragazze che parteciperanno”.

Il Comune si avvarrà della professionalità degli istruttori Giocampus che affiancheranno le oltre 60 associazioni e società sportive presenti in Cittadella.

Sono tante le discipline da sperimentare: sitting volley, golf, equitazione, tiro con l’arco, atletica, rugby, disc golf, flag football, ginnastica dinamica, hip hop, breakdance, danza classica, danza paralimpica, ginnastica artistica – ritmica e pole dance, roller, pallavolo, karate, tennis, pesistica, scherma olimpica e paralimpica, basket, parete per arrampicata, scacchi, dama, aikido, judo, boxe, kick boxing, pilates, pallamano, baseball – softball, pallavolo, tennis da tavolo, mountain bike, ciclismo.

Quest’anno un’area del Parco sarà dedicata al mondo dei più piccoli: uno spazio dedicato, con attività sia ludiche sia educative; laboratori e giochi per tutte/i completamente gratuiti.

Sabato mattina sarà dedicato in particolare alle oltre 50 classi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado che sono state coinvolte ed invitate a partecipare.

Il sabato pomeriggio i bambini/e e ragazzi/e potranno provare i tanti sport messi a disposizione dalle società sportive del nostro territorio.

Nella mattina di domenica 21 si terranno vari tornei sportivi dedicati a calcio, pallavolo, basket e rugby.

Nel pomeriggio della domenica, a partire dalle ore 15, si terrà Alè che spettacolo”, un pomeriggio di danze e intrattenimento per tutte le età. In entrambe le giornate sarà presente un’area dedicata al food.

A completare la grande festa dello sport ci sarà Soundtrack, che animerà con tanta musica il weekend in collaborazione con il Centro di Educazione Musicale CEM – LIRA. Sulla Pedana esibizioni delle associazioni sportive di Parma proprio al centro del Parco della Cittadella. Il programma completo sul sito: www.parmasportfestival.com

L’iniziativa è promossa dal Comune di Parma in collaborazione con Giocampus, UISP e CSI e con il patrocinio di Coni, Università di Parma, Ufficio Scolastico Provinciale, Regione Emilia-Romagna e Aces in occasione della Settimana Europea dello Sport. Main sponsor dell’iniziativa sono Laumas, Amoretti, Optilook e Parmalat. Sponsor tecnico IREN.

In caso di forte e prolungato maltempo la manifestazione verrà annullata.


Save the Date - Alé Parma Sport Festival 2025, sesta edizione

Alé 2025

Appuntamento con la festa dello sport per i giovani di Parma sabato 20 e domenica 21 settembre in Cittadella.

Alé Parma Sport Festival 2025 sta per arrivare… e la città si prepara a vivere due giorni di pura energia!

Il 20 e 21 settembre 2025 ti aspettano due giornate indimenticabili di sport, emozioni e divertimento.

Nel cuore verde del Parco della Cittedalla potrai vivere lo sport a 360°: più di 30 discipline da provare, incontri con atleti, attività inedite e show dal vivo.

Alé Parma Sport Festival è organizzato da Comune di Parma e dall’Assessorato allo Sport con la partecipazione delle associazioni sportive della città.

In entrambe le giornate sarà presente un’area dedicata con torta fritta e salume e food tracks.

In caso di forte e prolungato maltempo la manifestazione verrà annullata.


Alé Parma Sport Festival 2024, quinta edizione

Alé 2024

Appuntamento con la festa dello sport per i giovani di Parma sabato 21 e domenica 22 settembre in Cittadella.

Torna in Cittadella, sabato 21 e domenica 22 settembre, “Alé Parma Sport Festival”, manifestazione sportiva pensata soprattutto per i bambini/e e ragazzi/e di tutte le età, giunta alla quinta edizione. I partecipanti avranno la possibilità di provare oltre 30 discipline sportive differenti.

L’iniziativa è promossa dal Comune di Parma in collaborazione con Giocampus e gli Enti di promozione sportiva e con il patrocinio del Coni, dell’Università di Parma, dell’Ufficio scolastico provinciale, della Regione Emilia-Romagna e di Aces in occasione della Settimana Europea dello Sport.

Obiettivo del festival è quello di avvicinare i giovani al mondo dello sport e contrastare il fenomeno dell’abbandono dell’attività motoria con tante proposte.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, dall’assessore allo sport del Comune di Parma Marco Bosi, dal professor Elio Volta coordinatore del progetto Giocampus, alla presenza degli sponsor e dei referenti di diversi enti di promozione sportiva coinvolti nel progetto.   Main sponsor dell’iniziativa sono Laumas e Iren.

Il programma completo e dettagliato è reperibile qui.

Sono davvero tante le discipline da sperimentare: sitting volley e golf, equitazione, tiro con l’arco, atletica, rugby, flag football, ginnastica dinamica, hip hop, breakdance, danza classica, danza paralimpica, ginnastica artistica – ritmica e pole dance, roller, pallavolo, karate, tennis, pesistica, scherma olimpica e paralimpica, basket, parete per arrampicata, scacchi, dama, aikido, judo, boxe, kick boxing, pilates, pallamano, baseball – softball, pallavolo, tennis da tavolo, mountain bike, ciclismo.

 

Sabato mattina sarà dedicato in particolare alle classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado che sono state coinvolte ed invitate a partecipare numerose.

Nella mattina di domenica 22 si terranno vari tornei sportivi dedicati a diverse discipline sportive. Nel pomeriggio della domenica, a partire dalle ore 16, si terrà “Color Game” evento sportivo rivolto ai giovani di ogni età e realizzato da un gruppo di studenti delle scuole superiori in collaborazione con il Comune che prevede, attraverso camminata e corsa, l’esecuzione di giochi e prove di abilità per acquisire “colorpoints” che determineranno il vincitore della gara.

Seguirà musica dal vivo e dj set.

In entrambe le giornate sarà presente un’area dedicata con torta fritta e salume e food tracks.

A completare la grande festa dello sport ci sarà Soundtrack, camioncino che animerà con tanta musica il week end in collaborazione con il Centro di Educazione Musicale CEM – LIRA. Sulla Pedana esibizioni delle associazioni sportive di Parma proprio al centro del Parco della Cittadella. Per i più piccoli ci sarà un’area dedicata con intrattenimenti e attività.

In caso di forte e prolungato maltempo la manifestazione verrà annullata.


Parma Lands nel cuore della Cittadella: domenica 24 settembre insieme ad Alé Parma Sport Festival

Alé 2023

Parma Lands nel cuore della Cittadella: domenica 24 settembre insieme ad Alé Parma Sport Festival

La seconda tappa di Parma Lands entra nel cuore del parco Cittadella. E coincide con “Alè Parma Sport Festival”, un evento organizzato dal Comune di Parma in collaborazione con diversi enti e società sportive del territorio aperto ai giovani che avranno voglia di conoscere e praticare oltre 40 discipline sportive. 

 

Il Parma Calcio sarà presente con una delegazione della Prima Squadra Maschile e Femminile, oltre a dirigenti e tecnici, e lo farà nella mattina di domenica 24 settembre: la seconda edizione di Parma Lands sarà legata a grandi manifestazioni del territorio, ad eventi importanti che avranno un significativo impatto in città e nella provincia. Durante “Alè Parma Sport Festival”, il nostro Club ospiterà i partecipanti in un ‘airstream’, al cui interno ci sarà un’appendice dello Store Parma Calcio e in cui si svolgerà anche un “Meet&Greet” con i nostri calciatori e le nostre calciatrici.

 

CHE SORPRESA: AI BAMBINI UN BIGLIETTO OMAGGIO PER PARMA-BARI

All’interno dell’airstream crociato, sarà creato un punto di raccolta per regalare una bella sorpresa ai bambini (e per i loro accompagnatori): potranno registrarsi e ricevere un biglietto omaggio per la partita Parma-Bari (in programma mercoledì 27 settembre, allo Stadio Tardini). Le attività ludiche saranno gestite dallo staff dei tecnici di Parma Academy, ci sarà una mostra di maglie storiche organizzata dall’Associazione Parma Museum e, grazie al partner di Parma Lands, Cetilar, saranno regalati campioni di prodotto e codici sconto. Nell’attività sarà anche coinvolto il partner Consorzio del Prosciutto di Parma, che si è appena aggiunto agli sponsor crociati e che distribuirà dei premi per i partecipanti alla giornata e alle iniziative sportive.

 

“ALWAYS WITH BLUE”, NEL SEGNO DELL’INCLUSIONE

Nel segno dell’inclusione, all’interno del village di Parma Lands, i bambini con disabilità potranno svolgere le attività ispirate al gioco del calcio gestite dall’Academy del Club crociato. Questo sarà possibile farlo grazie alla presenza di tecnici specializzati invitati da “Always with blue”, il movimento creato dal Parma Calcio a favore dei giovani con sindrome dell’autismo.

 

DALLA CITTADELLA AL PETITOT PER LA MERENDA PRE-PARTITA

La giornata non si esaurirà al mattino. Tutti i giovanissimi appassionati e tifosi crociati che parteciperanno alle attività di Parma Lands potranno consumare una merenda a loro dedicata in piazzale Risorgimento, davanti allo stadio Ennio Tardini, prima della partita Parma-Sampdoria. La merenda sarà offerta al Casino Petitot dall’associazione Parma Club Petitot, che distribuirà loro anche alcuni gadget del Parma Calcio, come la spilla “Andiamo al Parma”.


Alé Parma Sport Festival 2023, quarta edizione

Alé 2023

Torna Alé Parma Sport Festival 2023
Viviamo insieme lo sport!

Quarta edizione della manifestazione sportiva pensata per i ragazzi e le ragazze di tutte le età, con la possibilità di provare oltre quaranta discipline sportive differenti. Parco Cittadella, sabato 23 settembre e domenica 24 settembre.

 

Torna la quarta edizione di Alé Parma Sport Festival, manifestazione sportiva pensata per i ragazzi e le ragazze di tutte le età, con la possibilità di provare oltre quaranta discipline sportive, in programma sabato e domenica prossimi al Parco della Cittadella. Ne hanno parlato questa mattina, in una conferenza stampa nella sala di Rappresentanza in Municipio, l'Assessore allo Sport Marco Bosi; Antonio Bonetti, Delegato provinciale CONI ed Elena Turci, Dirigente Settore Sport. Erano presenti i referenti e le referenti degli enti di promozione ed associazioni sportive coinvolti nel progetto; era presente anche l’Assessora alla Comunità Giovanile Beatrice Aimi.

 

Promosso dal Comune di Parma, Alé Parma Sport Festival vuole avvicinare i giovani al mondo dello sport e contrastare il fenomeno dell’abbandono dell’attività motoria, proponendo tante attività, per tutti i gusti. I ragazzi e le ragazze, infatti, potranno scoprire oltre quaranta discipline sportive, tra le quali: sci d’erba e skiroll, golf, tiro con l’arco, basket, arrampicata, boxe, judo, pallavolo, taekwondo. Il programma prevede anche incontri, organizzati sotto la Pergola de Lostello, ed esibizioni sulla pedana collocata al centro del campo centrale della Cittadella.

 

Sono oltre cinquanta le associazioni e le società sportive che saranno a disposizione dei partecipanti nel pomeriggio di sabato e alla domenica, per promuovere lo sport a tutto campo e per intrattenere piccoli e grandi, con tante proposte divertenti.

 

Il sabato mattina sarà dedicato, in particolare, alle scuole: sono già quasi duemila gli studenti delle secondarie di primo e secondo grado che si sono prenotati per partecipare.

 

Nella giornata di domenica, a completare la grande festa dello sport, sarà presente l’associazione Parma Calciobalilla che porterà i mitici biliardini; nell’area band, dalle 19 alle 24, è in programma una serata di divertimento coi ragazzi di Tüt Sarè, musica dal vivo e dj set; nell’area food ci saranno stand gastronomici, torta fritta e salumi. Alle 18, inoltre, è previsto l’arrivo all’area food nei numerosi gruppi di cammino organizzati che, partendo da diversi punti della città, arriveranno al Festival.

 

L’iniziativa è promossa dal Comune di Parma in collaborazione degli Enti di promozione sportiva: CSI, UISP, AICS, US ACLI, CSEN e col patrocinio del Coni, dell’Università di Parma, dell’Ufficio scolastico provinciale, della Regione Emilia-Romagna, in occasione della Settimana Europea dello Sport. Gli Sponsor dell’iniziativa sono Conad e Laumas, insieme ad Iren, sponsor tecnico.

 

Alé Parma Sport Festival è in programma al Parco della Cittadella, sabato 23 settembre, dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.30, e domenica 24, dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 24.

 

Il programma completo è disponibile a questo link: Programma

 

In caso di forte e prolungato maltempo la manifestazione verrà sospesa.


Alé Parma Sport Festival 2022

Alé 2022

Torna Alé Parma Sport Festival 2022
Viviamo insieme lo sport

Al Parco Cittadella sabato 24 e domenica 25 va in scena il Festival dello Sport con 30 diverse discipline aperte alle ragazzi ed ai ragazzi della città.

 

E’ in programma al Parco della Cittadella sabato 24, dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, e domenica 25, dalle 9.30 alle 13 e dalle 15 alle 19, la terza edizione di Alé Parma Sport Festival, manifestazione sportiva pensata per i ragazzi e le ragazze di tutte le età, con la possibilità di provare oltre 30 discipline sportive differenti.

Il Festival vuole avvicinare i giovani al mondo dello sport e contrastare il fenomeno dell’abbandono dell’attività motoria con tante proposte, per tutti i gusti.


Giochiamo in sicurezza: disposizioni anti covid-19

codiv 19

Giochiamo in sicurezza:
disposizioni anti covid-19

A tutti i partecipanti: per prendere parte alle numerose attività in programma non sarà necessario esibire il green pass ma è richiesta un’autocertificazione covid-19 da compilare presso gli INFOPOINT, che rilasceranno un braccialetto identificativo come garanzia di avvenuta sottoscrizione.

Buon divertimento!


Alè Parma Sport Festival: tre giorni di sport per tutti in Cittadella

Alè Parma Sport Festival

3 giorni di sport per tutti in Cittadella

Il 24, il 25 e il 26 arriva in Cittadella"Alè Parma Sport Festival", una tre giorni interamente dedicata allo sport, organizzata dal Comune di Parma in collaborazione con gli Enti di promozione sportiva.

Saranno oltre 30 le discipline sportive e oltre 50 società sportive che metteranno a disposizione attrezzature e istruttori per promuovere lo sport, avvicinare piccoli e grandi alle discipline e contrastare l’abbandono sportivo dei ragazzi.

Attraverso il coinvolgimento del mondo sportivo, i ragazzi avranno la possibilità di provare in un unico luogo tutte le discipline che saranno allestite nell’anello inferiore e superiore della Cittadella.

“Il Festival è un’occasione per tutti i ragazzi e le loro famiglie per conoscere le discipline sportive e avvicinarsi allo sport. Parma ha una profonda cultura sportiva e ha anche una dotazione di impianti e società sportive molto attiva. Per tre giorni bambini e ragazzi avranno la possibilità di provare le discipline con istruttori dedicati e si divertiranno” ha introdotto il vicesindaco Marco Bosi.

Il CONI, rappresentato da Andrea Paini, ha sottolineato l’importanza di promuovere lo sport e lavorare con i ragazzi affinché non lo abbandonino: “Lo sforzo del Coni, delle Società Sportive e dell’Amministrazione va in questa direzione. A questo Festival ci presentiamo carichi di energia, sarà una bella tre giorni”.

Determinante per la realizzazione del festival il coinvolgimento delle società sportive: “La sinergia tra Comune di Parma, Enti di Promozione sportiva e Società, è necessaria e determinante. Ci siamo messi in cammino fianco a fianco nel segno dello sport. Far divertire i ragazzi è il nostro primo obiettivo” ha concluso Claudio Bassi Presidente CSI.

Non mancheranno lezioni ed esibizioni sportive dal palco che animeranno le tre giornate.

Sabato 25 il festival ospiterà il ritorno in pista dei piloti dell’EBX Urban FMI pronti a giocarsi punti importanti per il Titolo iridato. Gara 2 del Campionato Italiano E-Bike della Federmoto.
Sempre sabato 25 alle ore 17,00, presso LOSTELLO della Cittadella, si terrà l'inaugurazione della Mostra per la Festa del Cinquantesimo della nascita del Softball a Parma: immagini, parole emozioni.

Durante le tre giornate si potranno ripercorrere i momenti più significativi del progetto “Riattiviamoci al Parco”, realizzatosi tra i mesi di aprile e luglio 2021 in diversi parchi ed aree verdi della città, grazie ai video realizzati dal Liceo Sportivo Bertolucci e dalle scuole di I e II grado che per l’occasione saranno premiate sul palco nella mattinata di sabato 25 settembre.

Sempre davanti al palco si potrà inoltre assistere a lezioni proposte dalle società sportive, ad incontri all’insegna dello sport e del benessere.

Alè Parma Sport Festival è organizzato dal Settore Sport del Comune di Parma e rappresenta il momento conclusivo e di festa di una collaborazione importante che ha visto lavorare insieme Amministrazione comunale, enti di promozione, Università, Azienda USL, Azienda Ospedaliera, Ufficio Scolastico, Liceo Sportivo Bertolucci ed Anmic.


Mostra per la Festa del Cinquantesimo della nascita del Softball a Parma

50anni di Softball a Parma

Immagini, parole emozioni: mostra per la Festa del 50^ della nascita del Softball a Parma

Sabato 25 settembre alle ore 17:00 presso LOSTELLO della Cittadella apre al pubblico la Mostra per la Festa del Cinquantesimo dalla nascita del Softball a Parma. La mostra "Immagini, parole, emozioni" è aperta a tutti e gratuita.

 

Vi invitiamo a partecipare a questo pezzo di storia dello sport a Parma. Alé!


Campionato italiano EBX Electric Bike Cross - 25 settembre 2012

Electric
Bike
Cross

Campionato italiano
EBX URBAN
25 settembre 2012

Dopo il boom delle E-Bike arrivano nel nostro paese anche le gare di mountain bike elettriche! Quest’anno all’interno di Alé Parma Sport Festival si terrà proprio il Campionato Italiano E-Bike, che vedrà i piloti più forti del circuito giocarsi punti importanti per il titolo iridato.

Sabato 25 settembre alle ore 14 ci saranno le prove libere e la Chrono, dalle 15.30 in poi il parco resterà chiuso per le finali. Domenica 26 settembre dalle 9 alle 18, la pista EBX aprirà invece le porte ai visitatori per testare le E-Bike.

Non potete perdervi questo straordinario appuntamento!!

Durante il Festival, per tutti i curiosi, è possibile conoscere più da vicino questo nuovo sport allo Spazio 13, consulta la Mappa.